top of page
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Scoprire

L'initiative

Il ROSARIO CAMMINANTE, lanciato l'8 ottobre 2022 nella diocesi di Luçon, vuole essere fedele alla spiritualità di San Luigi Maria Grignon de Montfort (1673-1716), sepolto in Vandea a Saint Laurent sur Sèvre e che fu un ardente missionario della preghiera del Rosario:
“La sventura e la perdita delle anime derivano dalla dimenticanza dei misteri di Gesù Cristo.
Il Rosario dona conoscenza e ricorda i misteri di Gesù e Maria per metterli in pratica.
In effetti, il desiderio più grande di Gesù Cristo era ed è tuttora che fosse ricordato; è a questo scopo che istituì la Santa Messa.
Dopo la Santa Messa, il Santo Rosario è l’azione e la preghiera più santa che possiamo fare perché è memoria e celebrazione di ciò che Gesù ha fatto e sofferto per noi”.
(San Luigi Maria Grignon di Montfort)

Montfort 4.jpg

Et chez vous ?

Desideriamo ora far conoscere il ROSARIO CAMMINANTE alle parrocchie, alle diocesi e ai santuari mariani. È molto facile da organizzare.

Descrizione del ROSARIO CAMMINANTE

Il ROSARIO CAMMINATO consiste nel pregare i 3 o 4 misteri del Rosario, camminando per circa 1 ora e mezza, cioè il tempo di un Rosario.
È auspicabile che la passeggiata parta da una chiesa o meglio ancora da una cappella di campagna, in modo da consentire di percorrere sentieri o, in mancanza, stradine poco trafficate dalle auto.
Il vantaggio di una pista è che non necessita di autorizzazione prefettizia.
Il ROSARIO CAMMINANTE è anche un momento di solidarietà tra camminanti e non camminanti.
Le persone la cui salute non permette loro di camminare per un'ora e mezza sono benvenute e possono compiere con i camminatori un brevissimo circuito (o restare nella cappella): che permette loro di iniziare insieme le prime due decine del rosario.


 

CON LA FAMIGLIA

sotto la protezione del Venerabile Patrick Peyton '1909-1992) questo instancabile santo sacerdote promotore del Rosario pregato in famiglia, siamo particolarmente lieti di accogliere le famiglie con i loro bambini, che camminano dietro la statua di Maria, recitando il Rosario, lungo sentieri o spiagge, a volte con i piedi nell’acqua…

bottom of page